- subito
- 1sù·bi·toavv. FO1. immediatamente, all'istante: vengo, torno subito, ha subito capito, nonostante il freddo, la macchina è partita subito; subito prima, subito dopo; ass., come risposta: «Chiudi la finestra» «S.»; ripetuto con valore raff.: finisco subito subitoSinonimi: all'istante, al primo colpo, d'acchito, immantinente.Contrari: dopo, in seguito, poi, successivamente.2. estens., in pochissimo tempo: mettete in forno per pochi minuti, e la pizza è subito pronta, questa vernice asciuga subitoSinonimi: in cinque minuti, in men che non si dica, in quattro e quattr'otto, in un attimo, in un batter d'occhio, in un lampo.Contrari: lentamente.3. direttamente: sono venuto subito qui senza passare da casa4. LE all'improvviso\DATA: sec. XIII.ETIMO: lat. sŭbĭto, propr. abl. di subitus "2subito".POLIREMATICHE:di subito: loc.avv. LEin un subito: loc.avv. BUsubito che: loc.cong. CO————————2sù·bi·toagg. LE1. improvviso, repentino: l'amor di lui, già nel cuor di lei intiepidito, con subita fiamma si raccese (Boccaccio)2. fatto, ottenuto rapidamente: la gente nuova e i subiti guadagni | orgoglio e dismisura han generata (Dante)3. pronto, sollecito: tanto mi parver subiti e accorti (Dante)4. OB impetuoso, irascibile\DATA: av. 1313.ETIMO: dal lat. sŭbĭtu(m), der. di subīre "sopraggiungere".————————3su·bì·top.pass., agg.→ subire
Dizionario Italiano.